AxL cresce e cerca nuovi talenti

News · Novembre 18, 2021

AxL cresce e cerca nuovi talenti. 

 

Il piano di sviluppo a breve termine dell’Agenzia per il lavoro
che punta ad aprire 10 nuove filiali e assumere oltre 50 addetti
nel campo delle risorse umane

 

Continua la corsa di AxL Agenzia per il lavoro – partner di “Elite” di Borsa Italiana – che ha varato un notevole piano di sviluppo per i prossimi mesi con l’apertura di nuove filiali territoriali e un importante incremento dell’organico. Proprio a novembre l’Agenzia festeggia 17 anni di storia e lo fa guardando al futuro con un target di ricavi per il 2021 stimato attorno ai 100 milioni di euro e con una strategia di investimenti mirati ad accrescere il posizionamento specifico sulla media impresa italiana.

 

Sempre più vicini al territorio

Attualmente le filiali di AxL sono 22 con una distribuzione focalizzata prevalentemente nel Nord e nel Centro Italia. Il piano prevede l’apertura di dieci nuovi uffici per cogliere le opportunità emergenti in aree strategiche ed essere sempre più vicini alle esigenze specifiche di ogni territorio. Le new entry riguarderanno due sostanziali ambiti di sviluppo: filiali “tradizionali” pronte a erogare tutti i servizi tipici di AxL e filiali dedicate a specifiche linee di business per offrire soluzioni a valore aggiunto in particolari contesti territoriali. Questa, infatti, è una caratteristica distintiva del DNA dell’Agenzia che opera in tutta Italia con precise linee guida, declinate però in chiave locale per offrire soluzioni e servizi cuciti su misura di ogni contesto, anche per garantire una visione particolare che tenga conto delle notevoli differenze che caratterizzano la “geografia economica” del nostro Paese. In quest’ottica, AxL ha creato al suo interno un “Comitato di direzione commerciale” composto da tutti i responsabili delle varie business unit. Questo organismo ha l’obiettivo di definire di comune accordo – attraverso un costante confronto – le politiche commerciali dell’azienda tenuto conto proprio delle caratteristiche distintive e le specificità di ogni territorio.

 

Lucio OIiveri, Direttore Generale di AxL S.p.A.

AAA nuovi talenti cercasi

La crescita ovviamente tocca anche l’organico interno che vede al momento una grande campagna di assunzioni da assorbire nella struttura centrale: oltre 50 nuove figure su diversi profili junior, senior e recruiter. A queste si aggiungeranno quelle dedicate all’apertura delle nuove filiali. E’ una stagione ricca di opportunità – ha spiegato Lucio Oliveri, direttore generale di AxL – per tutti quei talenti che vogliono fare carriera nel campo delle risorse umane. La nostra è una realtà che crede davvero molto nelle persone che sono al centro del nostro modello di creazione del valore. Innanzitutto coltiviamo e incentiviamo un approccio imprenditoriale che responsabilizza le risorse e le valorizza per le loro capacità di dare un contributo attivo. Questo significa anche lavorare per la costruzione di un’azienda partecipata in cui tutti hanno la possibilità di fare proposte, portare avanti le loro idee, sviluppare progetti in relazione al loro talento. C’è un senso di appartenenza molto forte.

Great place to work

La conferma di questa visione arriva anche dalla certificazione di AxL come “Great place to work”, la classifica che ogni anno definisce le migliori aziende per cui lavorare in Italia sulla base del grado di soddisfazione dei propri dipendenti su tutta una serie di parametri di riferimento. Essere un “Great place to work” significa avere anche una grande responsabilità perché presuppone un costante investimento in tutto ciò che riguarda la propria cultura manageriale, affinché le persone siano motivate a dare il meglio, si crei un clima di fiducia e collaborazione, si sviluppino relazioni positive con i colleghi e il senso di orgoglio per il proprio lavoro. In tutto questo si aggiunge anche il tema della formazione come elemento fondamentale per favorire il talento e migliorare le competenze: AxL è arrivata a registrare una media di 138 ore di formazione all’anno per ogni dipendente.

AxL è presente su tutto il territorio nazionale con le sue filiali a: Ancona, Bergamo, Brescia, Firenze, Genova, Milano, Monza Brianza, Novara, Pordenone, Roma, Reggio Emilia, Torino, Treviso, Varese, Verona e Vicenza.

 

Innovazione e specializzazione

Tutta questa energia viene proiettata dall’Agenzia sul mercato attraverso la qualificazione di tante professionalità elevate capaci di fornire soluzioni avanzate non soltanto nel contesto della somministrazione, ma in tutti quei servizi a valore aggiunto come la ricerca e selezione, le politiche attive, la formazione tradizionale ed esperienziale. In primo piano c’è sempre la spiccata vocazione verso il cliente che si traduce anche attraverso il lavoro di team specializzati in specifici contesti e settori merceologici in grado di garantire servizi su misura. Sono, infatti, ben nove le divisioni specializzate che operano in sinergia a livello nazionale: Alti Profili, Technology, Formazione, Job Diversity, Sanità, Close To You, Politiche Attive, MihRo e Leather. Ma non solo, in AxL si pensa anche a dare risposta alle domande sul futuro del mondo del lavoro con un “Laboratorio” attivo all’interno del Parco Scientifico Kilometro Rosso dove si studiano e progettano soluzioni innovative nell’ambito delle risorse umane.

 

Entra nel nostro team!

 

 

Inviaci la tua richiesta per maggiori informazioni

Tutti i campi sono obbligatori

    Preferenze cookie