GIUGNO 2017, IL LAVORO CHE CRESCE

News · Settembre 5, 2017

CONFORTANTI I DATI SUL MERCATO DEL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE

 

Per quel che riguarda il mese di giugno 2017, i dati raccolti sul mercato del lavoro da Assolavoro, l’associazione di categoria delle Agenzie per il Lavoro, disegnano un quadro preciso sulla somministrazione, la quale presenta un’importante accelerazione all’interno di un ciclo di crescita cominciato nel secondo trimestre del 2013.

 

I FATTORI STAGIONALI

Certamente si è riproposta la tradizionale dinamica di crescita con i tipici fattori stagionali che determinano sempre, a partire dal secondo trimestre di ciascun anno, un graduale aumento della domanda di somministrazione; la crescita registrata a giugno sarebbe da collegare, inoltre, con il bisogno delle imprese di trovare strumenti contrattuali che sostituiscano i voucher, eliminati dal mese di marzo e reintrodotti a luglio con il Libretto di famiglia e il Contratto di prestazione occasionale.

 

I NUMERI DELLA CRESCITA

Nel mese in esame, infatti, l’occupazione in somministrazione consta di oltre 542 mila addetti, e ottimi risultati emergono anche dalla quantità di lavoro prestato dai somministrati: il volume complessivo di ore lavorate sulla base dei dati Forma.Temp mostra una crescita del +25,6 %, mentre il monte retributivo imponibile dei lavoratori somministrati segnala, su base annua, un aumento del +25,4%.

L’incremento della somministrazione, che sia a tempo determinato o tempo indeterminato, parla chiaro, perché dà ulteriore conferma del crescente favore verso questo tipo di forme contrattuali, specialmente da parte delle agenzie del lavoro.

 
 
 

Inviaci la tua richiesta per maggiori informazioni

Tutti i campi sono obbligatori

    Preferenze cookie