STOP AI VOUCHER, E ORA?

News · Marzo 23, 2017

Parla Lucio Oliveri, Direzione Legale e Sviluppo di AxL. 

Venerdì 17 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 il Decreto Legge n. 25 sulle “Disposizioni urgenti per l’abolizione dei voucher e dell’intera normativa del lavoro accessorio, nonché per la modifica della disciplina sulla responsabilità solidale in materia di appalti“.
Il provvedimento è entrato in vigore il giorno stesso dell’avvenuta pubblicazione in Gazzetta.

 

Voucher, cosa cambia.

Vediamo insieme, in estrema sintesi, le modifiche introdotte dal provvedimento:

 

Somministrazione la conosci?

La somministrazione di lavoro è oggi lo strumento e la risposta più sicura e veloce alla cancellazione dei Voucher.

Perché?

Certamente di agile attivazione e senza oneri di carattere amministrativo, risponde alle esigenze di flessibilità, velocità di attivazione, e certezza normativa. A differenza del lavoro intermittente (con i noti limiti di età e numero di ore nel triennio), del lavoro a tempo determinato (con conseguenti aggravi amministrativi per il datore di lavoro, quali la redazione del contratto, elaborazione del cedolino ecc…) e delle collaborazioni (con i limiti imposti dal Jobs Act), la somministrazione soddisfa in pieno i bisogni delle aziende orfane dello strumento Voucher.

 

La Somministrazione secondo AxL

Il personale di AxL Spa seleziona e fornisce le risorse adatte a rispondere alle necessità organizzative delle aziende, come sostituzioni di personale assente, esigenze temporanee, incremento del personale, anche su lunghi periodi.
La somministrazione a tempo determinato e la somministrazione a tempo indeterminato sono per noi gli inquadramenti ideali per le aziende e i lavoratori in cerca di soluzioni flessibili e regolate.

Inviaci la tua richiesta per maggiori informazioni

Tutti i campi sono obbligatori

    Preferenze cookie