Giornata internazionale della disabilità, AxL la celebra con i fatti: il caso di Poke House

News · Dicembre 3, 2021

Per celebrare la Giornata internazionale della disabilità AxL racconta la case history di Poke House con l’inserimento di due talenti appartenenti alle categorie protette

 

3 dicembre 2021

 

Velocità, precisione e rapporto con il Cliente. Ecco la prerogativa per lavorare nel mondo della ristorazione. Tratti di cui tutte le persone sono in possesso? Non proprio. Ci vuole una certa predisposizione per lavorare in questo settore. Pazienza, collaborazione. Insomma, il candidato ideale lo abbiamo identificato: conosciamo di lui le soft e hard skills, ma C’È MOLTO DI PIÙ.

 

Sono le aziende come Poke House – brand internazionale nel settore della ristorazione con 70 punti vendita in Europa di cui 40 in Italia – a saper vedere oltre, a voler trovare un qualcosa di speciale nelle persone del proprio team. Quel qualcosa che sia in grado di trasmettere a chi entra nei propri punti vendita molto di più della sola professionalità: stiamo parlando della purezza, della semplicità. Un’impronta e un intento che si sono trasformati in un reale e concreto segno di positività per la nostra società.

 

 

Siamo a settembre 2021, quando la divisione di AxL Agenzia per il Lavoro – Job Diversity – riceve la richiesta da parte da Poke House di supporto per la ricerca e selezione di nuove risorse con l’obiettivo di allargare il team, nello specifico per i punti vendita di Milano e Roma. Una richiesta che fa nascere una grande opportunità: quella di inserire Talenti appartenenti alle Categorie Protette. La conseguenza? Un incredibile valore aggiunto ai team che iniziano a riempire le loro giornate di sorrisi e di una nuova sfida: collaborare con persone speciali, imparando a fare squadra come mai prima d’ora.

 

Le nuove risorse di Poke House: F. e C.

I Talenti ideali individuati al termine dei colloqui, che si sarebbero adattati facilmente dall’ambiente colorato, vivace e trendy di Poke House, sono C. e F. Due giovani ragazzi con una lieve forma di disabilità.

F. è schietto, sincero, aperto a tutto ciò che è nuovo. Il suo approccio è serio ed è consapevole dei suoi limiti. È stata una vittoria aiutarlo a vincere le proprie difficoltà relazionali, incentivandolo a sentirsi più tranquillo e a proprio agio con gli altri. Un percorso simile è stato quello di C.: dolce e gentile, dotata di quella naturalezza che stavamo cercando.

Un’opportunità di lavoro per loro e l’occasione per un’azienda e i suoi dipendenti di crescere a livello umano e non solo. Aprire la mente, saper stare e saper comprendere gli altri, questo significa includere nel proprio team risorse appartenenti alle Categorie Protette.

Una collaborazione di successo quella fra AxL e Poke House che proseguirà per l’intero 2022.

 

 

 

Inviaci la tua richiesta per maggiori informazioni

Tutti i campi sono obbligatori

    Preferenze cookie