L’iniziativa dei colloqui online per le Categorie Protette
AxL Job Diversity, divisione di AxL – Agenzia per il lavoro, ricerca e seleziona risorse appartenenti alle Categorie Protette. L’obiettivo dell’iniziativa è conoscere i candidati, aiutarli nell’individuazione e valorizzazione del proprio potenziale e talento, per arrivare a proporli e presentarli alle aziende.
Il team ha la volontà di affiancare la risorsa nel trovare un’occupazione al rientro dell’emergenza Covid-19.
Invia il tuo CV a jobdiversity@aperelle.it
A chi si rivolge l’iniziativa
L’iniziativa, che avvia i colloqui online da casa per le Categorie Protette, si rivolge a un ampio ventaglio di figure nel mercato del lavoro. Ad esempio, impiegata/o amministrativa/o, impiegato/a di magazzino, operaia/o, addetta/o alla produzione, customer service con lingue straniere e molto molto altro.
I colloqui per le Categorie Protette, considerato il periodo di emergenza, si svolgeranno interamente online.
Avvia il tuo colloquio online e presentati alle aziende oggi, per poter agire al rientro dell’emergenza.
Perché affidarsi ad AxL Job Diversity?
AxL Job Diversity si dedica, con passione, a connettere la risorsa e il suo talento alla migliore opportunità professionale. Il supporto del team alla persona pone al centro di tutto i valori umani, con l’obiettivo di valorizzare le capacità e le abilità della risorsa. Da oltre 10 anni, AxL Job Diversity affianca uomini e donne appartenenti alle Categorie Protette nell’individuare la realtà aziendale più idonea e in grado di esaltare il potenziale dei propri dipendenti.
AxL Job Diversity si impegna nella selezione esclusiva di imprese e realtà dove la cultura aziendale prevede tutela e rispetto dei diritti del personale. Inoltre, i suoi Recruiter sono fortemente convinti del valore aggiunto che ogni risorsa è in grado di conferire ad un team di lavoro e ne enfatizza il potenziale.
Leggi l’esperienza di N con AxL Job Diversity
Scopri il percorso svolto in collaborazione con AxL Technology, Talent4you, Irifor e Istituto dei Ciechi di Milano