Un’alimentazione sana ed equilibrata anche in ufficio: è possibile? Certo che sì con Foorban!
La nostra attenzione verso la salute dei dipendenti diventa protagonista di una giornata dedicata alla sana alimentazione, che si terrà venerdì 21 ottobre.
Per l’occasione, abbiamo organizzato un webinar in collaborazione con Foorban e la nutrizionista Cecilia Dieci, durante il quale la specialista dell’alimentazione offrirà nozioni e spunti per migliorare le abitudini alimentari in ufficio dei nostri collaboratori.
Foorban, parte dell’organizzazione del webinar, è una start up milanese che fornisce alle aziende un frigorifero smart, dal quale i collaboratori possono acquistare una selezione di prodotti, direttamente dal proprio smartphone. La caratteristica distintiva di Foorban è proprio la sua filosofia: tutti i menù che propone sono frutto del lavoro a quattro mani di uno chef e della nutrizionista Cecilia Dieci, che insieme creano ogni settimana piatti gustosi, bilanciati e adatti a ogni esigenza alimentare.
Grazie a questa collaborazione, i nostri dipendenti possono avere a disposizione ogni giorno cibo sano e di qualità direttamente in ufficio e di poterlo acquistare in modo pratico, veloce e sostenibile (le confezioni sono composte da plastica biodegradabile). Piatti unici, spuntini, bevande: si tratta di un’ottima soluzione salutare e alternativa alla classica “schiscetta” da casa o al pranzo di lavoro in trattorie e ristoranti.
Diffondere la cultura di un’alimentazione equilibrata e del cibo sano, in particolare sui luoghi di lavoro, permette di sensibilizzare le persone mettendole a confronto con informazioni che spesso si ignorano. Un’alimentazione non salutare, associata al poco movimento fisico, è la principale causa di decesso, dovuta a malattie non trasmissibili come il diabete, patologie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.
L’alimentazione non è il solo aspetto su cui stiamo lavorando per sensibilizzare i nostri collaboratori. Negli ultimi anni abbiamo infatti aderito al progetto WHP Bergamo (Workplace Health Promotion), che prevede una serie di iniziative per promuovere il benessere e la salute all’interno dei luoghi di lavoro.
Da poche settimane è iniziato il percorso di disassuefazione al fumo di tabacco in collaborazione con la LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori di Bergamo, aperto a tutti i dipendenti dell’azienda. Tra le altre attività legate al benessere, incentiviamo i nostri collaboratori all’attività fisica grazie al contapassi che diamo in dotazione a tutti i dipendenti e promuoviamo un accurato bilanciamento tra la vita lavorativa e quella privata, per contribuire all’eliminazione di stress e ansia.
Tutte queste attività preventive (e altre ancora), legate all’iniziativa WHP Bergamo, saranno le protagoniste dei prossimi incontri che si terranno fino alla fine di quest’anno e per tutto il 2023.