Possiamo definirlo un mercato del lavoro in fermento quello di Bergamo relativo al periodo del III trimestre 2021. Le richieste delle imprese sono aumentate del 70% rispetto allo stesso periodo del 2020. In particolare, il tasso di crescita più significativo riguarda il personale non qualificato e gli addetti al commercio mentre diminuiscono leggermente le richieste di operai specializzati rispetto al II trimestre 2021.
Le figure più richieste dal mercato del lavoro a Bergamo
Tra le figure più richieste dalle aziende bergamasche si registrano i profili legati al gruppo dei conduttori di impianti (34,8% delle richieste totali), simbolo della forte vocazione industriale del territorio, cui seguono le figure non qualificate (31,6% del totale). Nello specifico, il profilo maggiormente ricercato è quello degli addetti alla consegna merci, sinonimo dell’aumento degli ordini degli scambi commerciali. Inoltre, non cessano le rilevanti difficoltà nel reperimento di profili tecnici (ingegneria, informatica, sanità) e per gli operai specializzati.


La reperibilità delle risorse
Non è una novità: anche nel III trimestre del 2021 reperire le risorse è complicato.
Ma alcune figure professionali sono più difficili da trovare rispetto ad altre. In particolare:
- i tecnici in ambito ingegneristico, informatico e della salute sono tra i più richiesti e i più difficili da trovare;
- gli impiegati esecutivi, in particolare gli addetti alla logistica sono tra il profilo più ricercato, seguiti dagli impiegati di segreteria e dagli impiegati contabili. Sono questi ultimi ad essere i più difficili da reperire;
- gli addetti al commercio dei quali registriamo un’elevata domanda da parte delle imprese, soprattutto per quei profili legati al mondo della ristorazione (camerieri, esercenti, addetti in ristoranti, fast food, pizzerie e simili) che però, per il momento, non generano difficoltà nel reperimento;
- tra i conduttori di impianti, gli operatori di robot industriali sono fortemente richiesti mentre i conduttori di macchinari per la lavorazione della gomma e gli addetti per le macchine dell’industria chimica sono i più difficili da reperire;
- sono i fonditori/saldatori, montatori/manutentori e gli installatori di attrezzature elettroniche gli operai specializzati di cui si registra un alto numero di richieste e un alto parametro di difficoltà nella reperibilità.
AxL Agenzia per il Lavoro è una delle APL che hanno fornito i dati utili alla ricerca, relativa all’andamento del mercato del lavoro a Bergamo nel III trimestre 2021, curata del Centro Studi di Confindustria Bergamo.
Fonte: Osservatorio Confindustria Bergamo basato sui dati forniti dalle Agenzie per il Lavoro
Cerchi lavoro? Scopri le nostre offerte di lavoro attive