I colloqui di lavoro attivi durante l’emergenza Covid-19

News · Aprile 10, 2020

Il cambiamento dei processi di selezione durante l’emergenza

I colloqui di lavoro sono attivi? La situazione contingente rende meno semplice il procedere dei processi di selezione, i quali procedono in modalità differenti. La disponibilità di aziende e candidati a virare i processi in modalità online gioca un ruolo importante. Come su altri fronti, questo periodo particolare accelera dei processi di sperimentazione di altre modalità di sviluppo del lavoro e delle relazioni che potrebbero diventare un modus operandi più consueto.

L’esperienza di sostenere un colloquio di lavoro interamente online

Ecco l’esperienza di una candidata con qualifica di Ingegnere Meccanico che ha seguito e concluso l’iter di selezione per la posizione di “Progettista“. L’opportunità offerta da AxL Alti Profili è rivolta all’inserimento presso un’importante realtà veneta operante nel settore termoetcnico.

In base alla sua recente esperienza, come ha vissuto l’impossibilità di svolgere il colloquio conoscitivo in presenza presso l’azienda? 

“La posizione per la quale mi sono candidata non è legata alla produzione quindi l’impossibilità di svolgere un primo colloquio presso l’azienda non è stato così importante a mio parere. Ricevere da subito un riscontro ed organizzare gli step di approfondimento online è stato un vantaggio proprio per l’ottimizzazione dei tempi e la riduzione dell’ansia da prestazione. Svolgere il primo colloquio online mi ha poi spinto a prepararmi maggiormente sulla realtà aziendale recuperando maggiori informazioni online tramite il sito internet e notizie collegate all’azienda quali iniziative, partnership e profili social.”

Nonostante la nostra quotidianità sia pervasa dalla tecnologia, ad oggi non è sempre facile affrontare un colloquio di lavoro davanti ad uno schermo. Come è stato per lei? 

“Onestamente mi sono sentita a mio agio. Poter fare un colloquio da casa nella propria comfort zone mi dava la possibilità di essere più concentrata e focalizzata sul processo. Dopo primi minuti si è sviluppato anche un buon grado di empatia.”

Che ruolo ha avuto il selezionatore nella gestione del suo processo di selezione online?

“La Recruiter ha avuto un ruolo importante nell’infondermi sicurezza sia rispetto alla bontà dell’iter di selezione, ma soprattutto rispetto alle reali e concrete esigenze del cliente. Ha fatto da mediatore e ha facilitato la creazione di empatia nell’introdurmi anche on line all’azienda. Inoltre grazie ai suoi consigli sul linguaggio comunicativo da utilizzare con il referente aziendale mi è stato più facile pormi con un approccio corretto ed efficace anche on line.

Quando la Recruiter mi ha dato la disponibilità di fare un colloquio on line non mi è sembrato strano. Ho ritenuto l’opportunità ottima, altrimenti avrei dovuto attendere almeno un mese.”

Come è andata? A suo parere quali sono i vantaggi di un video colloquio rispetto a quello in presenza?

Per quanto riguarda la mia esperienza direi che i vantaggi di un video colloquio sono numerosi

–  Maggiore efficacia ed efficienza organizzativa sia per il candidato ma anche per l’azienda. Infatti il processo di selezione online è sicuramente meno impegnativo da un punto di vista di organizzativo: minore gestione di richieste di permesso (non sempre di facile ottenimento) ed evitare spostamenti geografici ottimizzando le tempistiche e gli impegni di entrambe le parti.

– Poter fare un colloquio da casa nella propria comfort zone mi dava la possibilità di essere più concentrata e focalizzata sul processo.

–  La possibilità di partecipare ad un numero maggiore di offerte ed opportunità professionali dislocate sul territorio nazionale e/o internazionale.

Quali perplessità?

“Certamente manca la possibilità di osservare l’ambiente aziendale: gli uffici, l’aria che si respira, l’operatività, i nostri futuri capi o referenti e i futuri collaboratori, per farsi una idea più “completa” del contesto in cui si andrà. In sede dell’ufficializzazione della proposta potro’ completare un quadro che pero’ ho già abbastanza chiaro”.

Ha già avuto modo di affrontare in passato altri processi o step di selezione tramite video colloquio? 

Sì, è una modalità che ho avuto già modo di utilizzare nelle fasi preliminari di altri processi di selezione. Per esempio per il mio impiego attuale ho svolto un primo colloquio conoscitivo online con l’HR Manager dell’azienda e successivamente una dettagliata intervista telefonica con il mio attuale Responsabile. Mentre gli ultimi passaggi sono stati svolti di persona, anche la presentazione dell’offerta. Se metto a confronto il precedente iter di selezione con quello recentemente seguito per la vostra selezione non noto molte differenze, considerando io stessa la modalità virtuale molto efficace.”

Ritiene che questa modalità di preselezione tramite video potrebbe essere applicata anche in futuro?

“Assolutamente si!

 in particolare nei primi due/tre step lo caldeggerei. Il colloquio online permette sia al candidato che al cliente di farsi un quadro generale e di valutare la presenza dei requisiti necessari rispetto al ruolo ricercato senza investire troppo tempo nella gestione dell’iter. Gli incontri di persona sono utili  in fase piu’ avanzata  e consentono di completare il quadro, nel frattempo l’iter è stato rapido e senza perdite di tempo da entrambe le parti”

Anche se si affronta un colloquio virtuale, è sempre valido il detto “Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione”. Come si è preparata per il video colloquio?

“Non vedo differenze per come l’ho vissuto io. Anche in un colloquio virtuale è importante presentarsi con uno standing curato e in linea come in un normale colloquio conoscitivo di personale. In questo caso è stato importante verificare un po’ di tempo alle prove tecniche per luce, luogo e connessione.”

Un articolo redatto da AxL ALTI PROFILI – i colloqui di lavoro sono attivi

Visita la pagina LinkedIn di AxL ALTI PROFILI

Scopri le opportunità lavorative AxL ALTI PROFILI

Leggi gli altri articoli

Inviaci la tua richiesta per maggiori informazioni

Tutti i campi sono obbligatori

    Preferenze cookie