La storia di AxL è la storia di un’impresa completamente italiana. Di un’azienda formata da talenti nel mondo delle risorse umane che, a loro volta, operano per intercettare talenti e portare qualità e competenza all’interno dello scenario imprenditoriale del nostro Paese.
Un lavoro possibile grazie soprattutto alla profonda e verticale conoscenza dei territori e dei rispettivi tessuti economici in cui i professionisti di AxL operano.
Tra le 20 filiali AxL presenti in Italia, l’ultima nata è quella di Reggio Emilia. Una provincia dinamica, competitiva e contrassegnata da una forte vocazione di tipo produttivo manifatturiero che AxL ha saputo fin da subito intercettare.
Lo sa bene Donatella, Senior Account & Business Unit Manager di AxL Reggio Emilia che da più di 15 anni lavora nel settore delle risorse umane e della selezione del personale proprio in questo territorio, insieme alla collega Francesca che la affianca per gli aspetti commerciali.
Quali sono le motivazioni che hanno portato all’apertura della filiale di Reggio Emilia?
AxL ha una strategia molto precisa di diffusione territoriale. Le filiali formano un reticolo di copertura delle aree a maggiore interesse e abbiamo quindi valutato l’importanza di presidiare questa zona con maggiore prossimità. Vogliamo essere vicini ai nostri clienti, ma non si tratta di una semplice “vicinanza” fisica, ma di una vera e propria capacità di comprendere e affiancare in modo specifico le aziende nel contesto di ogni territorio.
Una nuova avventura che riguarda anche lei, da poco entrata a far parte della famiglia AxL e subito in prima linea alla guida della filiale emiliana…Io e Francesca abbiamo trovato in AxL una realtà capace di valorizzare i talenti, con le giuste professionalità e focalizzata sulla crescita delle persone e delle aziende, in uno spirito di collaborazione. Quindi abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di aprire qui a Reggio Emilia. Noi conosciamo molto bene la città e la provincia. Da anni ci muoviamo tra le aziende del territorio e siamo consapevoli dei bisogni ma anche delle opportunità che possono nascere.
In cosa si differenzia allora l’offerta di AxL rispetto ai competitor?
AxL è una struttura completamente italiana. All’interno dell’azienda il rapporto umano, il confronto e la passione sono fondamentali e questo permette di creare un ambiente di lavoro stimolante che mette al centro il benessere dei lavoratori. AxL è nella top 10 della classifica Great Place to Work 2020 proprio perché da anni si impegna a mettere i dipendenti nelle condizioni di fare e pensare come fossero imprenditori.
Grazie alla specializzazione in Divisioni e servizi tailor made, AxL è in grado di garantire risposte precise rispetto ai bisogni di aziende appartenenti a settori diversi. La nostra filiale ha aperto da poco ma sono già numerose le imprese, soprattutto quelle medie, che hanno da subito toccato con mano l’elevata specializzazione interna. Abbiamo importanti conferme, ad esempio, dal mondo della metalmeccanica, dell’automotive, del settore alimentare e di quello tessile che compongono gran parte del tessuto economico reggiano.
Inoltre, stiamo ricevendo risposte positive e un forte interessamento per i servizi a sostegno della famiglia proposti dalla divisione “Close to You”.
La nuova filiale di AxL nasce nel cuore della Motor Valley italiana. Come location avete a disposizione uno spazio all’interno di Ruote da Sogno, uno showroom che ospita 700 moto di ogni epoca e marca oltre a 100 auto classiche. Una scelta non casuale…
Abbiamo scelto questa location perché rispecchia il nostro spirito e la nostra realtà. E perché volevamo dare un segnale distintivo, non convenzionale, ma sicuramente emozionale rispetto a questo territorio. AxL Reggio Emilia si inserisce perfettamente nel tessuto imprenditoriale reggiano e stiamo lavorando per supportare sempre più le aziende con servizi nuovi. Lo spazio che abbiamo a disposizione ci permette di esprimere con ancor più forza questo concetto.
Cosa cercano le aziende quando si rivolgono a un’agenzia per il lavoro come AxL?
Cercano prima di tutto persone competenti, un team capace di costruire un percorso dedicato e su misura partendo dai bisogni e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. Noi di AxL definiamo processi, opportunità e soluzioni proprio partendo dalle persone. Tutto ciò che proponiamo e costruiamo mette l’individuo, quindi il candidato e l’imprenditore, al centro. È un modo di lavorare che ci ha permesso di crescere fin dall’apertura della nostra filiale di Reggio Emilia. Le aziende ci riconoscono questo valore aggiunto e i candidati si trovano a percorrere una strada pensata per loro.
Arriviamo da un anno difficile e le aziende stanno provando a ripartire. Cosa vi stanno chiedendo?
Nonostante la Pandemia, il mercato in questo territorio è attivo e le aziende vogliono inserire personale nuovo. Non cercano soltanto persone già specializzate o con esperienza pregressa ma anche profili da far crescere e formare internamente, con il supporto di una struttura come AxL.
Che obiettivi vi siete dati per questo 2021?
Innanzitutto diventare rapidamente una realtà punto di riferimento per Reggio Emilia. Per questo lavoreremo a stretto contatto con il territorio per accrescere la notorietà, diffondere la consapevolezza dei servizi offerti e incrementare conseguentemente opportunità e business.