Si conferma una partnership d’eccellenza quella tra la Scuola di Alta Formazione di Alma Laboris Business School, con sede a Roma, e AxL, che negli anni ha permesso di inserire nel mondo altamente specializzato del settore farmaceutico, e in particolare nell’ambito degli Affari del Regolatorio (Regulatory Affairs), diversi studenti.
La collaborazione poggia su un assunto molto semplice e su una chiara divisione delle competenze; una preparazione accademica di livello e una profonda conoscenza del mondo del lavoro e delle dinamiche di team sono gli elementi chiave per soddisfare le esigenze di ogni impresa.
Alma Laboris propone dei percorsi di studio altamente qualificanti, una garanzia sia per gli studenti sia per le aziende che porteranno all’interno dei propri team i diplomati al master.
Ma essere talentuosi e preparati non è sufficiente: per il raggiungimento del successo è necessario che il gruppo di lavoro interno all’azienda sia ben equilibrato sia in termini di skill dei singoli membri sia in termini di personalità e caratteristiche individuali, da cui dovranno nascere sinergie propulsive per l’evoluzione e la crescita del progetto.
È in questa seconda componente dell’assunto che AxL mette in campo la propria competenza ed esperienza, per selezionare la risorsa giusta per ogni team.
Si tratta di un passaggio molto delicato, perché per un risultato di successo sul medio periodo è importante tener conto anche della motivazione e dei desiderata del candidato, che dovranno trovare una corrispondenza nei bisogni dell’azienda.
Chiara Gargaro, Business Uniti Manager della filiale di AxL di Roma segue il progetto sin dalla nascita. La sua testimonianza ben descrive la modalità relazione che caratterizza la partnership: “Ci siamo approcciati per la prima volta ad Alma Laboris nel 2010. Negli anni abbiamo avuto modo di sviluppare una relazione basata su un dialogo aperto e continuo e sulla stima reciproca, che ci ha permesso di ottenere dei risultati importanti”.
Le fa eco Giuliana Gaudiosi, Cofounder di Alma Laboris e Responsabile della Unit Placement.
“Con orgoglio e profonda soddisfazione rinnoviamo la collaborazione ultradecennale con AxL, una realtà dinamica e veloce nell’innovazione, molto allineata ai nostri valori.
Ogni nuova proposta reciproca si tramuta nell’opportunità di concretizzare progetti per le giovani menti che approcciano alla formazione aziendale con noi e, a seguire, al mondo del lavoro con Axl; ogni scambio diventa un’occasione di arricchimento e di crescita. Non vediamo l’ora di sviluppare insieme nuove idee”.