SE VUOI CANDIDARTI TRAMITE MAIL QUESTO ARTICOLO POTREBBE CAMBIARTI LA GIORNATA
Riceviamo ogni giorno curriculum, candidature e/o lettere di motivazione via mail, possiamo quindi affermare con certezza che, anche se non è determinante, la presentazione del testo è un fattore di rilievo. Come convincere i recruiters e CEO a prendere seriamente la vostra mail? C’è una regola fondamentale, un errore in cui cadono in molti, l’oggetto in questione è… l’oggetto della mail.
Ho dimenticato l’oggetto!
Capita a molti di non segnalare l’oggetto della mail. Ricordiamo sempre che è importantissimo, anche perchè si rischia di finire in automatico nello spam… decisamente un effetto indesiderato. Specificate nell’oggetto della mail per cosa state scrivendo: candidatura spontanea come addetto alle pulizie, candidatura offerta di lavoro su Milano, curriculum perito meccanico, sono alcuni spunti ed esempi. Preferibili sempre i caratteri in minuscolo e non in maiuscolo, non vorrete fare sembrare “urlata” la vostra candidatura?!
Ci sono sempre molti piccoli dettagli che si può imparare a considerare con attenzione, ognuno di essi può essere rivoluzionario in qualsiasi tipo di rapporto e comunicazione, specialmente se parliamo di comunicazione digitale, dove viene a mancare il tono della voce, lo sguardo, il linguaggio del corpo. Quello che diciamo e come lo facciamo virtualmente parla di noi, impariamo a farlo nel modo adeguato per sfruttarne al massimo le potenzialità.
Vi aspettiamo, non esitate a contattarci.
#lavoro #comesideve
Facciamolo.